Tutto sul nome ILARY PETKOVICA

Significato, origine, storia.

Ilary Petkovica è un nome di origine slava, più precisamente della regione dei Balcani. Deriva dal nome sloveno e croato Ilona, che a sua volta deriva dal nome latino Helena.

Il significato del nome Ilary Petkovica non è chiaro, poiché non ci sono fonti affidabili che ne descrivano l'origine o il significato. Tuttavia, alcuni sostengono che potrebbe derivare da un nome slavo che significa "pace" o "luce".

Non ci sono molte informazioni sull storia di questo nome, ma si sa che è stato portato dalle famiglie slovene e croate della regione dei Balcani. In Slovenia, ad esempio, il nome Ilona era molto popolare nel XIX secolo e ancora oggi viene dato spesso alle bambine.

In generale, i nomi di origine slava come Ilary Petkovica sono stati portati in Italia dai migranti provenienti dalle regioni balcaniche, che hanno portato con sé le loro tradizioni e la loro cultura. Oggi, questi nomi sono diventati comuni anche tra le famiglie italiane che desiderano dare ai loro figli un nome di origine straniera o esotico.

In conclusione, Ilary Petkovica è un nome di origini slava che significa "pace" o "luce", portato dalle famiglie slovene e croate dei Balcani. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla sua storia, questo nome è diventato comune anche in Italia grazie ai migranti balcanici e alla tendenza delle famiglie italiane a scegliere nomi di origine straniera per i loro figli.

Popolarità del nome ILARY PETKOVICA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Ilary Petkovica in Italia.

Secondo i dati disponibili, nel 2023 ci sono state solo una nascita con questo nome in tutta l'Italia. Quindi, a livello nazionale, la frequenza di questo nome è piuttosto rara.

Inoltre, è importante sottolineare che, anche se il numero di nascite con questo nome può essere basso, non significa necessariamente che sia un nome poco popolare o meno importante. Ogni nome ha una sua storia e importanza per coloro che lo scelgono e questa statistica non ne diminuisce il valore.

Inoltre, è sempre interessante notare come i nomi possono variare nel tempo e nello spazio, e questi dati ci aiutano a capire meglio la tendenza delle scelte dei genitori in Italia.